logo keyoga logo keyoga talloncino sito Luna Nel Pozzo

Yoga pathways: integration of Body, Symbol and Myth

some ancestral ego of which we are unaware may be nodding approvingly on hearing again its own old tale...this inner presence may teach us, also, how to listen ...
and how to make use of them in the world of every day

LUNAPOZZO13_G.jpg

Domenica 13 Ottobre 2013
ore 10.00/18.00

Yoga per la Donna - 4 incontri a Padova

LA LUNA NEL POZZO

La Casa Azzurra, via Anconitano 1 - PADOVA

IscrivitiScarica brochure

"Quando facciamo valere l’intuito, siamo come una notte stellata: fissiamo il mondo con migliaia di occhi." C. Pinkola Estés

Lo sappiamo benissimo tutti: la natura femminile è ciclica.
Le donne accedono facilmente al “sentire”: sentiamo, prima di tutto e da sempre, attraverso il Corpo: abbiamo lunga abitudine al ciclo mestruale e alle sue trasformazioni periodiche ormonali, psicologiche e umorali; attraversiamo gli enormi cambiamenti della gravidanza e del parto; percorriamo nuovi mutamenti nel climaterio e nella menopausa.
Il Femminile incarnato passa dunque attraverso la valorizzazione delle trasformazioni del Corpo (percezione vaginale, uterina, ovarica, dei cicli ormonali, delle connessioni con i cicli lunari, delle connessioni con il mondo che ci circonda, delle reazioni agli eventi del quotidiano e della vita).

“I territori spirituali della Donna Selvaggia, nel corso della storia, sono stati spogliati e bruciati, i cicli naturali costretti a diventare innaturali per compiacere gli altri.” C. Pinkola Estés

Da sempre siamo in ambienti culturali e sociali rigidi, che ci obbligano a comportarci come se le nostre fasi non esistessero o fossero seccature, noie, fastidi (con conseguenze corporee pesantissime in termini di dismenorree, amenorree, problemi di concepimento, endometriosi, cisti ovariche, depressioni, ansie e via dicendo) e ci privano della parte di noi più profonda e potente: la connessione con la nostra natura intima. Ad esempio anche gli/le insegnanti di Yoga più competenti e attenti tralasciano spesso la considerazione che la maggior delle praticanti sono donne e che le pratiche corporee possono essere inadatte per una donna con mestruazioni, o in ovulazione, o in climaterio, o con disagi connessi all’apparato urogenitale.
Ecco non a caso un ciclo di incontri per valorizzare la nostra salute, esplorando i peculiari sistemi energetici femminili, per incarnare il nostro Femminile nella sua totalità

Contenuti specifici del corso:
- Consapevolezza dei cambiamenti ormonali
- Asana (posizioni), movimenti e respirazioni per equilibrare la percezione (anche in menopausa)
- Gestire i disturbi connessi al vissuto corporeo del ciclo e/o dell’apparato urogenitale
- Meditazioni e visualizzazioni dei canali energetici
- Approfondimento della mitologia e degli archetipi del Femminile

Destinatarie: insegnanti e praticanti di Yoga, professioniste del settore terapeutico sanitario (ginecologhe, ostetriche, fisioterapiste) e tutte le donne, di ogni età, che sentono la curiosità o l’urgenza di accedere a una nuova consapevolezza del proprio Corpo Femminile.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a coloro che completano il ciclo di incontri.

Programma degli incontri
PRIMO INCONTRO: Luna crescente – Pre-Ovulazione (Domenica 13 ottobre) - L'energia dinamica. La qualità del legame e della fiducia col mondo, le tendenze naturali.
SECONDO INCONTRO: Luna Piena - Ovulazione (Domenica 17 novembre) - La creatività, l'accoglienza e la fertilità.
TERZO INCONTRO: Luna calante – Premestruale (Domenica 2 febbraio) - L'intuizione, il potere e il controllo.
QUARTO INCONTRO: Luna Nuova - Mestruazioni (Domenica 16 marzo) - L'altra faccia della Luna: scoperta di nuovi modi di vivere questa fase mensile. L'energia interna e la connessione con la terra.

Torna alla pagina Workshops
LUNAPOZZO13_G.jpg

Domenica 13 Ottobre 2013
ore 10.00/18.00

Yoga per la Donna - 4 incontri a Padova

LA LUNA NEL POZZO

La Casa Azzurra, via Anconitano 1 - PADOVA

IscrivitiScarica brochure

"Quando facciamo valere l’intuito, siamo come una notte stellata: fissiamo il mondo con migliaia di occhi." C. Pinkola Estés

Lo sappiamo benissimo tutti: la natura femminile è ciclica.
Le donne accedono facilmente al “sentire”: sentiamo, prima di tutto e da sempre, attraverso il Corpo: abbiamo lunga abitudine al ciclo mestruale e alle sue trasformazioni periodiche ormonali, psicologiche e umorali; attraversiamo gli enormi cambiamenti della gravidanza e del parto; percorriamo nuovi mutamenti nel climaterio e nella menopausa.
Il Femminile incarnato passa dunque attraverso la valorizzazione delle trasformazioni del Corpo (percezione vaginale, uterina, ovarica, dei cicli ormonali, delle connessioni con i cicli lunari, delle connessioni con il mondo che ci circonda, delle reazioni agli eventi del quotidiano e della vita).

“I territori spirituali della Donna Selvaggia, nel corso della storia, sono stati spogliati e bruciati, i cicli naturali costretti a diventare innaturali per compiacere gli altri.” C. Pinkola Estés

Da sempre siamo in ambienti culturali e sociali rigidi, che ci obbligano a comportarci come se le nostre fasi non esistessero o fossero seccature, noie, fastidi (con conseguenze corporee pesantissime in termini di dismenorree, amenorree, problemi di concepimento, endometriosi, cisti ovariche, depressioni, ansie e via dicendo) e ci privano della parte di noi più profonda e potente: la connessione con la nostra natura intima. Ad esempio anche gli/le insegnanti di Yoga più competenti e attenti tralasciano spesso la considerazione che la maggior delle praticanti sono donne e che le pratiche corporee possono essere inadatte per una donna con mestruazioni, o in ovulazione, o in climaterio, o con disagi connessi all’apparato urogenitale.
Ecco non a caso un ciclo di incontri per valorizzare la nostra salute, esplorando i peculiari sistemi energetici femminili, per incarnare il nostro Femminile nella sua totalità

Contenuti specifici del corso:
- Consapevolezza dei cambiamenti ormonali
- Asana (posizioni), movimenti e respirazioni per equilibrare la percezione (anche in menopausa)
- Gestire i disturbi connessi al vissuto corporeo del ciclo e/o dell’apparato urogenitale
- Meditazioni e visualizzazioni dei canali energetici
- Approfondimento della mitologia e degli archetipi del Femminile

Destinatarie: insegnanti e praticanti di Yoga, professioniste del settore terapeutico sanitario (ginecologhe, ostetriche, fisioterapiste) e tutte le donne, di ogni età, che sentono la curiosità o l’urgenza di accedere a una nuova consapevolezza del proprio Corpo Femminile.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a coloro che completano il ciclo di incontri.

Programma degli incontri
PRIMO INCONTRO: Luna crescente – Pre-Ovulazione (Domenica 13 ottobre) - L'energia dinamica. La qualità del legame e della fiducia col mondo, le tendenze naturali.
SECONDO INCONTRO: Luna Piena - Ovulazione (Domenica 17 novembre) - La creatività, l'accoglienza e la fertilità.
TERZO INCONTRO: Luna calante – Premestruale (Domenica 2 febbraio) - L'intuizione, il potere e il controllo.
QUARTO INCONTRO: Luna Nuova - Mestruazioni (Domenica 16 marzo) - L'altra faccia della Luna: scoperta di nuovi modi di vivere questa fase mensile. L'energia interna e la connessione con la terra.

Torna alla pagina Workshops

Immerse yourself into the KeYoga world!

to always be
up –to- date about
KeYoga activities.

to to request information
about classes,
workshops or holiday.

Let's keep in touch!

logo vacanze yoga

Le tue vacanze yoga

go top

powered by

elle.ideas web design padova

+

pederiva studio web design